Pagine

giovedì 19 dicembre 2013

A CHRISTMAS STORY!

Per augurarvi un Natale pieno di gioia e di affetti sinceri, ecco a voi una classica storia della tradizione natalizia inglese: Rudolph the red-nosed reindeer
Enjoy the video!


venerdì 29 novembre 2013

La cartella "Didattica" con materiale integrativo


Qualcuno ha segnalato delle difficoltà ad accedere alla cartella DIDATTICA, dove abbiamo pubblicato del materiale integrativo.
Per semplificare le cose cliccate sull'immagine per accedervi direttamente.


http://scuolacapitanio.osabg.it/component/content/article/27-deposito-articoli/docenti/docenti-scuola-primaria/118-elenco-insegnanti-scuola-primaria-team3




giovedì 28 novembre 2013

Progetto scacchi

I bambini delle classi 3B e 3C possono giocare a scacchi con Gatto Vittorio usando l'account che è stato consegnato. (foglietto giallo)

Bambini della 3A portate pazienza! Voi potrete farlo da gennaio!



martedì 26 novembre 2013

lunedì 25 novembre 2013

Operazioni in colonna...ripassiamole!

Non siete sicuri di avere capito tutti i passaggi delle moltiplicazioni in colonna?
Avete dei vuoti di memoria e non vi ricordate come farvi prestare una decina dallo zero?
Ecco tre video che vi possono aiutare nel caso in cui abbiate questi o altri dubbi!

Moltiplicazioni




Addizioni




Sottrazioni




domenica 24 novembre 2013

I vulcani


Se volete approfondire quanto studiato in classe guardate questi due video sui vulcani!






sabato 16 novembre 2013

WEATHER MAZE

Dopo aver conosciuto tutte le parole che riguardano il tempo atmosferico in inglese, ecco il gioco con cui ci siamo sfidati nel laboratorio di informatica! Continua la sfida al punteggio migliore!
http://www.learnenglish.org.uk/kids/games/Weather_Maze/

mercoledì 13 novembre 2013

THE WEATHER SHIP

In questi giorni abbiamo visto in aula di informatica un simpatico cartone in lingua inglese, rivedilo qui e cerca di riconoscere tutte le parole che riguardano il tempo atmosferico!

mercoledì 6 novembre 2013

Nuovi arrivi nelle classi terze: gli insetti-stecco!

Oggi Angela, una professoressa delle medie, è venuta nelle nostre classi per farci una sorpresa: ci ha portato degli insetti stecco!
Sono insetti dalla forma allungata e sottile: sembrano proprio dei bastoncini! La loro caratteristica principale è quella di sapersi mimetizzare con l'ambiente circostante e l'abbiamo osservato quando li abbiamo messi nella teca, con alcuni rametti e foglioline!









martedì 5 novembre 2013

La bocca della farfalla: la spirotromba.

Qualcuno di voi ha chiesto come fosse fatta la bocca della farfalla. In queste immagini potete osservare la speciale "cannuccia riavvolgibile" (spirotromba) che la farfalla usa per succhiare il nettare dai fiori.









Ripassiamo le tabelline con Quizlet

Usando un programma chiamato Quizlet, ho creato alcune carte (flashcards) che vi possono aiutare a ripassare le tabelline.
Cliccate sull'immagine per accedere al sito e inserite la password "classiterze".
 



Scegliete uno dei pulsanti "Cards", "Test" o "Race" per attivare alcuni esercizi che vi permettono di mettere alla prova il vostro studio.
Ho aggiornato le flashcards inserendo tutte le tabelline. Esplorate il sito con l'aiuto di  mamma e papà...forse non sarà molto bello o colorato, ma anche questo vi aiuterà nel ripasso.

(Se avete problemi nella gestione del programma scrivete pure i vostri dubbi nei commenti.)




domenica 3 novembre 2013

UN'APP PER...MATEMATICA!

Tablet e smartphone: la teconologia è cambiata! E anche la scuola! Accanto agli intramontabili libri possiamo tranquillamente trovare video, siti interattivi e - da ultime - interessanti applicazioni! Ve ne consigliamo alcune, divertenti, semplici da usare, ma soprattutto valide e utili. Ecco otto app per imparare giocando con...la MATEMATICA!

venerdì 1 novembre 2013

Le vita di una farfalla!

Osservate in questo stupendo video tutte le fasi della vita di una farfalla!
Le uova deposte sulla foglia, il piccolo bruco che esce e inizia subito a mangiare, la trasformazione in crisalide e la fuoriuscita della farfalla adulta, pronta a volare.

Il video ha dei sottotitoli in inglese. Cercate di capire qualche parolina, poi, in ogni caso, gustatevi le immagini (che parlano da sole).




lunedì 28 ottobre 2013

THE FOUR SEASONS

SPRING, SUMMER, FALL, WINTER...MA QUANTO E' FACILE IMPARARE LE STAGIONI IN INGLESE CON UNA SIMPATICA CANZONCINA?!

THE HANGMAN GAME

COME ABBIAMO VISTO IN AULA DI INFORMATICA, IL GIOCO DELL'IMPICCATO PUO' ESSERE MOLTO UTILE PER MEMORIZZARE NUOVE PAROLE INGLESI. ALLORA COSA ASPETTI!? SCEGLI L'ARGOMENTO CHE VUOI RIPASSARE E...GIOCA!


venerdì 25 ottobre 2013

Tabelline...per ripassare.

Ringraziamo i compagni delle ex-terze, attuali quarte, che avevano pubblicato sul  blog questi esercizi molto utili per ripassare le tabelline.
Ora possono servire anche a noi, perciò ...usiamoli! Grazie!!!







mercoledì 23 ottobre 2013

Fiocco azzurro (o rosa?) in Capitanio! E' nato PJ!

Qualche giorno fa la maestra ha trovato nell'orto della scuola una crisalide. L'abbiamo osservata per una settimana finchè, stamattina, davanti ai nostri occhi si è compiuta una magica trasformazione  (metamorfosi)!
Erano le 8.30, la crisalide era appoggiata sulla cattedra e noi la stavamo osservando.
Improvvisamente il bozzolo ha cominciato a muoversi e da esso è uscita in pochissimi secondi una farfalla marrone ad ali spiegate. Non sappiamo ancora di che specie sia, nè se sia maschio o femmina, ma l'abbiamo chiamata PJ!
Ci siamo emozionati moltissimo!


PJ - 18 ottobre . Fra i filamenti che ha prodotto per proteggersi intravediamo un bruco verde e nero.


PJ 20 ottobre - la crisalide è diventata marrone scuro e sembra "più dura" - si è formata "una pelle"


23 ottobre - ore 8.40 - La prima foto di PJ - pochi minuti dopo l'uscita dal bozzolo
PJ - appena nato fa asciugare le ali



 L'addome e il torace di PJ - osserviamo le 6 zampe!
PJ è mimetico! Si confonde con il muretto dell'orto!

Buona fortuna PJ!!!!!



martedì 8 ottobre 2013

12 IN A YEAR

Non ti ricordi bene la canzone sui mesi imparata insieme in classe? O semplicemente la vuoi riascoltare per ripassarla? Clicca sull'immagine per vedere il video della canzone!


domenica 6 ottobre 2013

LET'S START!

A NEW YEAR...NEW GAMES! Ecco qui il link del sito che ci ha fatto tanto divertire nel laboratorio di informatica: giochi, esercizi, canzoni e storie in inglese per ripassare divertendosi!


mercoledì 25 settembre 2013

TRASLOCHIAMO!

Avviso per tutti i bambini che quest'anno sono stati promossi alla classe quarta: CI SIAMO TRASFERITI!
D'ora in poi ci potete trovare nel nostro nuovo BLOG!

mercoledì 21 agosto 2013

Qualche problema per ricominciare...

Come promesso, ecco alcuni problemi per ricominciare a ingranare in vista dell'inizio della scuola.
Buone ultime settimane a tutti...



PS. Per stampare la pagina, cliccate sul pulsante nero con la freccia in alto a destra. Vi si aprirà una nuova scheda con il documento. A questo punto cliccate sull'icona della stampante e avrete la vostra scheda.

mercoledì 19 giugno 2013

Paleontologo, geologo o archeologo?

Com'è difficile ricostruire lo scheletro di antichi esseri viventi! Prova anche tu con questo divertente gioco!


Chi tra gli aiutanti dello storico si occupa di recuperare queste fonti? Per rispondere riguarda il video "Lo storico e i suoi aiutanti" e poi commenta.

giovedì 13 giugno 2013

Picassohead

Ricordate che quest'anno abbiamo incontrato Picasso?
Con questo sito potrete divertirvi a creare dei ritratti nel suo stile! Cliccate su CREATE YOUR OWN e iniziate a "dipingere"... Buon lavoro!


DOMANDA: Chi ricorda da cosa era stato ispirato l'artista per creare i suoi ritratti? rispondete nei commenti!

mercoledì 12 giugno 2013

Giochiamo con la simmetria!

Simmetria: uno degli ultimi argomenti affrontati in classe.
Come avete già visto costruendo gli origami, facciamo spesso uso di assi di simmetria senza accorgercene.
Ecco tre giochi per approfondire l'argomento. Alcuni di questi sono un po' difficili, ma se spremete bene le meningi, potete capire da soli cosa vi chiedono di fare... Ormai siete diventati super-bravissimi!! ;-)

Colorate i quadretti per creare una figura simmetrica.
simmetria2

Questa immagine è simmetrica?
Attenzione: se cliccate in fondo alla pagina, potete scegliere anche diversi assi di simmetria.
asse simmetrico verticale interno

Tutti questi disegni sono simmetrici, ma dov'è il loro asse di simmetria (verticale, orizzontale o obliquo)?
simmetria4

venerdì 7 giugno 2013

Let's sing the United Kingdom!

Fly to London and visit the city with Zac and Reggie!

Sing a typical British rhyme: London bridge is falling down.


giovedì 6 giugno 2013

ANCORA RIPASSO!

Quest'anno abbiamo davvero imparato tanto... ecco qui alcuni siti utili a mantenervi in allenamento! =) Tenete controllato il Blog perché ne saranno presto pubblicati altri...

CACCIA AI VERBI ESSERE E AVERE


H sì o H no?


COSTRUTTORI DI FIABE


mercoledì 5 giugno 2013

Proteggiamo l'acqua!

Dove va a finire l'acqua che sporchiamo tutti i giorni per lavarci, per lavare piatti e vestiti?
L'acqua non si esaurisce mai, ma se non ne abbiamo cura, potremmo ritrovarci con pochissima acqua potabile e tantissima acqua inquinata...

martedì 4 giugno 2013

Per ripassare...

Ecco un gioco dell'oca da stampare per ripassare e divertirvi in compagnia!
REGOLE DEL GIOCO:
1. Inizia chi tirando il dato ottiene il numero maggiore;
2. chi non riesce a superare la prova rimane fermo un turno;
3. attenzione a imprevisti e ostacoli;
4. Vince chi per primo raggiunge il castello.


Per stampare l'immagine fai click con il tasto destro del mouse su SALVA IMMAGINE CON NOME e poi stampalo dal tuo computer.

venerdì 24 maggio 2013

per sempre Acqua

State studiando per la verifica di scienze sull'acqua?
Ecco alcuni video che vi possono aiutare:

Questo video riassume l'intero ciclo naturale dell'acqua con l'aiuto di tantissime frecce e senza usare le parole. Riuscite a riconoscere tutte le fasi che abbiamo visto in classe?


Questo video spiega molto bene le diverse fasi del ciclo dell'acqua, usando tutte quelle difficili parole che abbiamo imparato. (Peccato per quel fastidioso rumore di sottofondo!)
Un consiglio: ascoltatelo attentamente due o tre volte; poi togliete l'audio (cliccando sull'altoparlante grigio alla base del video) e provate a ripetere tutte le fasi guardando solo le immagini del video (o guardando le immagini del video precedente).


Infine un video che ci aiuta a distinguere i diversi tipi di nuvole... e a capire quando avremo bisogno dell'ombrello e quando possiamo farne a meno.
(non perdete tempo a memorizzare i nomi di tutte le tipologie... divertitevi a scoprirle!)

mercoledì 15 maggio 2013

God save the Queen

Here is the British National Anthem...

Osservate attentamente le immagini che scorrono sul video durante il brano: c'è qualcuno che riconoscete? O qualche monumento che avete già visto? O qualche località che avete visitato?

Scrivetelo nei commenti: così poi ne riparleremo a scuola...

giovedì 2 maggio 2013

Let's play...

Mantieni allenata la tua capacità logica e di concentrazione.
Rifletti e trova il modo di svegliare il rumoroso elefante. All'inizio puoi seguire le istruzioni, ma poi dovrai provare a riflettere da solo per trovare la strategia migliore...
Buon divertimento!

venerdì 26 aprile 2013

Mr. & Mrs. Green's Family Tree

Vediamo quante frasi riusciamo a costruire con questo family tree sul modello di quelle che abbiamo fatto in classe: scrivetele nei commenti...
Inizio io. Potete usare la mia frase, cambiando solo le parti sottolineate.
Jeff is Mr. Green's grandson.

giovedì 25 aprile 2013

Simply Learning Plurals

Review some irregular plurals... there's also something new! ;) And now: try to remember how to write them.
Pay attention: It's better if you tick "Prompt with Term" on the right!

domenica 21 aprile 2013

Imparare i verbi cantando!

Grazie a Nicolò le maestre hanno scoperto che alcune canzoni utilizzate in classe sono anche su youtube... Se volete ascoltarle a casa non dovete far altro che cliccare qua sotto. Buon ascolto!

ARE ERE IRE



È BELLO AVERE

sabato 20 aprile 2013

Materie al frullatore...

Mischiamo italiano e arte e immagine... cosa esce? Semplice! Fiabe a fumetti!!!! Buona lettura...=)


mercoledì 17 aprile 2013

Effetto serra... Buono o cattivo?

Capire cosa sia l'effetto serra non è stata una cosa facile.
Eppure è necessario conoscerlo perché solo in questo modo possiamo capire quali sono le buone pratiche da adottare per migliorare il mondo in cui viviamo e proteggere la nostra salute.
Questi due simpatici personaggi hanno provato a spiegarcelo con parole semplici.



Con questo video invece abbiamo avuto l'occasione di conoscere la differenza tra energie rinnovabili ed energie non rinnovabili...

martedì 2 aprile 2013

Senza Atmosfera non c'è vita... Conoscerla per proteggerla!

Come abbiamo visto a scuola, l'atmosfera è quel miscuglio di gas che circonda la Terra e che rende possibile la vita sul nostro pianeta.
Ma questo miscuglio non è sempre uguale man mano che ci si allontana dalla Terra: alcuni gas si trovano vicino alla superficie terrestre, altri, essendo più leggeri, si trovano più in alto. Per questo l'atmosfera è stata divisa in vari strati...



A scuola abbiamo visto che ci sono gas più leggeri di altri, che tendono a salire in alto, come ad esempio l'elio.
Un altro gas leggero è l'ozono.
Questo gas si trova in modo particolare nella Troposfera ed è molto importante...

lunedì 18 marzo 2013

Anche le piante volano!

In classe stiamo studiando l'aria e abbiamo conosciuto anche i suoi abitanti.
Alcuni insetti e alcuni uccelli, grazie alle loro ali, sfruttano l'aria per muoversi.
Tra gli esseri viventi che abitano l'aria, però, ci sono anche alcune piante... 
Guardate qua!

I semi-paracadute dei soffioni

I semi con le ali di alcune piante tropicali

Piccoli insetti mimetici

domenica 10 marzo 2013

Ci avevi mai pensato?

Le emozioni sono un linguaggio di tutti, senza distinzione di età, provenienza o cultura. Da tutti i volti, come puoi vedere nel video, possiamo cogliere stati d'animo diversi.
Non ci sono buone o cattive emozioni ma ognuno di noi è in grado di leggerle sul volto dell'altro e questa capacità è importantissima.

 

 Nell'arte, come abbiamo visto in classe, ci sono diverse rappresentazioni del volto, ma una in particolare permette di cogliere immediatamente le emozioni dei personaggi: IL FUMETTO o CARTONE ANIMATO. Guarda questo video che spiega in pochi passi come puoi disegnare una faccia da cartone animato:

 

sabato 9 marzo 2013

Il cielo di un giorno intero... in 2 minuti!

Stellarium è un programma che ci permette di vedere come cambia il cielo nel corso della giornata.
Accelerando il tempo e facendo scorrere un giorno in pochi minuti, è possibile vedere chiaramente il percorso del sole e il movimento della volta celeste, che non riusciamo a vedere chiaramente a occhio nudo osservando il cielo.

Questo video vi mostra il cielo di una giornata intera in 2 minuti.
Sicuri di avere capito alla perfezione il lavoro fatto in classe? Provate a rispondere alle domande che appaiono nel filmato. :)

martedì 5 marzo 2013

E vita fu...

Ecco il video che abbiamo visto oggi in classe, che ci spiega come sono nate le prime forme di vita e come si sono evolute.

lunedì 4 marzo 2013

La storia di Mosè

Ecco alcune parti importanti del film "Il principe d'Egitto" visto in classe.

Mosè salvato dalle acque


Mosè incontra Dio


Le 10 piaghe d'Egitto

domenica 3 marzo 2013

L'aggettivo

Ecco qui un breve video che ci permette di ripassare le caratteristiche principali dell'aggettivo.

sabato 23 febbraio 2013

Augustus Gloop! Augustus Gloop!

Leggendo il testo, dato per compito, vi accorgerete che nel film le parole della canzone sono state modificate ma è comunque un video divertente da guardare. Buona visione e buona lettura!

giovedì 21 febbraio 2013

lunedì 18 febbraio 2013

Il sogno di Giuseppe

Ecco qui in due episodi la storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe, affrontata in classe. Buona visione.



venerdì 15 febbraio 2013

Dividere, dividere, dividere, ...

Abbiamo costruito e compreso il procedimento della divisione con i numeri grandi in classe ed ora non vi resta che esercitarvi!
E per chi ha dei vuoti di memoria, può sempre riascoltare la spiegazione del procedimento qui!

Actions

Ecco le flashcards!
Allenatevi a ripetere la parola dopo averla ascoltata



E ora divertitevi a riconoscere la parola scritta...

lunedì 11 febbraio 2013

Per scrivere a computer...

Scrivere a computer può sembrare difficile, soprattutto se si fa fatica a trovare le lettere sulla tastiera.
Ma con questo gioco diventerai velocissimo/a...
Digita le lettere prima che le bombe arrivino a terra! Pronti?
Buon divertimento!

sabato 2 febbraio 2013

Un Carnevale speciale

Quest'anno parlando di Picasso e del suo modo di ritrarre il volto abbiamo scoperto che, a volte, ha preso spunto dall'arte africana e in particolare dalle maschere rituali.  Ognuno di noi ha provato a crearne una.
Eccoci in posa con il risultato:


CLASSE 3^A

CLASSE 3^B

CLASSE 3^C


Ripassiamo un po'...

Ecco due video che ti consentiranno di ripassare articoli e preposizioni e forse ti aiuteranno a chiarire qualche dubbio. Buona visione!

LE PREPOSIZIONI


GLI ARTICOLI


sabato 26 gennaio 2013

Giochiamo con le preposizioni

Ecco un piccolo gioco sulle preposizioni articolate...
Unisci la  PREPOSIZIONE ARTICOLATA con la PREPOSIZIONE SEMPLICE e L'ARTICOLO DETERMINATIVO che la compongono nel minor tempo possibile.
 =) Buon divertimento!

martedì 22 gennaio 2013

Emozioni in musica

"Mi piace pensare alla musica come a una scienza delle emozioni." (George Gershwin)

Abbiamo scoperto che alcune melodie, come i quadri o altre forme d'arte, possono dare sensazioni ed emozioni diverse. 
Lasciandoci quindi trasportare dalla musica abbiamo prodotto alcuni disegni e da questi siamo risaliti alle emozioni che le note hanno suscitato in noi. 
Eccoli raccolti in questi video:

Inno alla gioia di Ludwig Van Beethoven

Profondo Rosso dei Goblin

Tristesse di Frèdèric Francois Chopin

lunedì 21 gennaio 2013

Il destino di Isacco

Ecco un video che vi aiuterà a capire meglio la storia di Isacco e il suo destino. Buona visione!

giovedì 17 gennaio 2013

Let's dress!

Ecco le flashcards degli ultimi vocaboli inglesi che abbiamo imparato: clothes.
Cliccando sull'altoparlante grigio potete anche ascoltarne la pronuncia.



And now, improve your skills in wearing...

mercoledì 16 gennaio 2013

Iniziamo così...

Come è iniziato tutto?
Ecco il video che ci ha introdotto nello studio dell'origine del pianeta terra e degli esseri viventi.
Buona visione!

domenica 13 gennaio 2013

Inquinamento del suolo: quali rimedi?

Come abbiamo visto in classe, noi, nel nostro piccolo, possiamo contribuire a ridurre l'inquinamento del suolo. Tra i rimedi possibili, c'è anche la raccolta differenziata.
Ecco un gioco che vi ricorda di separare sempre i vostri rifiuti in carta, vetro, plastica e alluminio!


Raccolta Differenziata - Landfill Bill - Un giochino ecologico di sensibilizzazione verso la raccolta differenziata dei rifiuti, in cui dovrete lavorare in una discarica come addetti al riciclaggio.Selezionate i diversi rifiuti separando la carta dal metallo, dal vetro, dalla plastica e depositateli negli appositi contenitori. Posizionati alla fine del nastro trasportatore, raccogliete i rifiuti in arrivo e lanciateli nei rispettivi contenitori: blu per la plastica, marrone per la carta, verde per il vetro e grigio per il metallo. Ogni volta che sbaglierete un lancio vi sarà sottratta dell'energia importante; il lavoro terminerà quando l'intera clessidra sarà piena.Per giocare usate il MOUSE per raccogliere e mirare ai contenitori, e il CLICK sinistro per lanciare gli oggetti.


Le caratteristiche del nome

Ripassiamo insieme alcune caratteristiche del nome!




sabato 5 gennaio 2013

Lo storico e i suoi aiutanti

Cosa fa uno storico?
Da chi viene aiutato?
Se vuoi ripassare quanto studiato in classe puoi guardare questo breve video!
Buona visione!  :)




La storia di Santa Lucia

Come promesso, ecco la storia di Santa Lucia, con tutti i dipinti che abbiamo utilizzato per il lavoro in classe.
Buona lettura