Pagine

Visualizzazione post con etichetta arte e immagine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte e immagine. Mostra tutti i post

giovedì 13 giugno 2013

Picassohead

Ricordate che quest'anno abbiamo incontrato Picasso?
Con questo sito potrete divertirvi a creare dei ritratti nel suo stile! Cliccate su CREATE YOUR OWN e iniziate a "dipingere"... Buon lavoro!


DOMANDA: Chi ricorda da cosa era stato ispirato l'artista per creare i suoi ritratti? rispondete nei commenti!

sabato 20 aprile 2013

Materie al frullatore...

Mischiamo italiano e arte e immagine... cosa esce? Semplice! Fiabe a fumetti!!!! Buona lettura...=)


domenica 10 marzo 2013

Ci avevi mai pensato?

Le emozioni sono un linguaggio di tutti, senza distinzione di età, provenienza o cultura. Da tutti i volti, come puoi vedere nel video, possiamo cogliere stati d'animo diversi.
Non ci sono buone o cattive emozioni ma ognuno di noi è in grado di leggerle sul volto dell'altro e questa capacità è importantissima.

 

 Nell'arte, come abbiamo visto in classe, ci sono diverse rappresentazioni del volto, ma una in particolare permette di cogliere immediatamente le emozioni dei personaggi: IL FUMETTO o CARTONE ANIMATO. Guarda questo video che spiega in pochi passi come puoi disegnare una faccia da cartone animato:

 

sabato 2 febbraio 2013

Un Carnevale speciale

Quest'anno parlando di Picasso e del suo modo di ritrarre il volto abbiamo scoperto che, a volte, ha preso spunto dall'arte africana e in particolare dalle maschere rituali.  Ognuno di noi ha provato a crearne una.
Eccoci in posa con il risultato:


CLASSE 3^A

CLASSE 3^B

CLASSE 3^C


martedì 22 gennaio 2013

Emozioni in musica

"Mi piace pensare alla musica come a una scienza delle emozioni." (George Gershwin)

Abbiamo scoperto che alcune melodie, come i quadri o altre forme d'arte, possono dare sensazioni ed emozioni diverse. 
Lasciandoci quindi trasportare dalla musica abbiamo prodotto alcuni disegni e da questi siamo risaliti alle emozioni che le note hanno suscitato in noi. 
Eccoli raccolti in questi video:

Inno alla gioia di Ludwig Van Beethoven

Profondo Rosso dei Goblin

Tristesse di Frèdèric Francois Chopin